Nomen est omen e va da sé che l’Happy Bar sia un luogo di felicità. L’attività gestita dalla cooperativa “Down at Work”, presieduta dal dott. Gianni Squillace, all’interno della villa comunale “Umberto I” di Formia ha compiuto ieri – 10 giugno 2025 – otto anni, trascorsi tra caffè e sorrisi offerti instancabilmente tra professionalità e atteggiamenti amicali da Fabrizia, Maria Teresa, Marco, Giuseppe, Davide, Carlo e Francesco.
Anni trascorsi a capire come migliorare l’accoglienza dei loro clienti, come affinare l’originalità dell’offerta in quanto a bevande e stuzzichini, come organizzare feste private, iniziative, momenti conviviali e comunque diffondere sempre bellezza e buonumore.
Così non è un caso che – in occasione dei festeggiamenti – il regalo lo abbiano fatto loro a tutti inaugurando un’opera di “street-art” realizzata con la collaborazione dell’artista ucraino Oleg e dell’associazione “Il piccolo principe”, con il laboratorio frequentato con la presidente Tiziana Scalena, per la realizzazione di piccoli manufatti con cui hanno abbellito, dal vivo, il disegno.
Il murales – che colora una delle pareti del chiosco – raffigura un grande albero i cui frutti sono cuori; tutto intorno prato, fiorellini, cielo, farfalle, un bel sole luminoso, ma anche una lumachina ed un uccellino. Elementi che celebrano la bellezza della varietà della natura che ci vuole tutti diversi ed unici per poi spingerci all’unione per fare di più e meglio, tant’è che – ad accompagnare questo disegno – c’è anche la frase: la felicità è più bella se condivisa.
Alla festa hanno preso parte anche il sindaco della città, Gianluca Taddeo, ed il vice-sindaco della città, Giovanni Valerio, che hanno omaggiato i ragazzi – a nome dell’intera città di Formia – con una targa in memoria del traguardo raggiunto, su cui si legge: All’Happy Bar, in occasione degli otto anni di attività per aver costruito, giorno dopo giorno, uno spazio di inclusione, autonomia e sorrisi, autentici in villa comunale Umberto I. Grazie ai ragazzi che con passione e impegno rendono questo luogo un esempio di comunità e valore condiviso.
Nel pieno spirito dell’iniziativa i simpaticissimi “Magnifici Sette” – così come qualcuno li ha affettuosamente e scherzosamente ribattezzati – hanno donato al sindaco Taddeo una T-shirt iconica dell’Happy Bar, coinvolgendolo nell’applicazione delle mattonelle di ceramica che hanno realizzato per adornare l’albero. Un succulento banchetto, musica, balli, risate e tanti amici e clienti a far gli auguri ad un gruppo di lavoro formidabile hanno ravvivato il resto della serata.
L’augurio è quello di vedere questi giovani baristi portare avanti il loro lavoro con forza e amore e rappresentare un punto di riferimento per chiunque abbia voglia di un momento di gioia e di svago.







