Salta al contenuto
NarrAnto by Antonia De Francesco

NarrAnto by Antonia De Francesco

"[…] le storie non hanno fretta, hanno il loro tempo, i loro tempi e la loro eternità…"

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • NarrAnto…Speech
  • NarrAnto… Me
    • Study
    • Journalism
      • Giornali
      • Testate / Blog on line
      • Radio
      • Tv
      • Addetta stampa
      • Editoria
    • Novels
      • L’Animologo
      • Nelle pagine di Sofia
      • La melodia perfetta
  • NarrAnto… News
    • Beautiful Chronicles
    • Read for You
    • Listened for You
    • Whatched for You
  • NarrAnto… Tv
  • Events
    • Stay Tuned
    • Photogallery
  • Nelle pagine di Sofia vs Pandemia
NarrAnto Read for You

“Nata per te, storia di Alba raccontata tra noi”, ovvero Luca Trapanese e Luca Mercandante

NarrAnto Read for You

“Solo è il coraggio – Giovanni Falcone, il romanzo”, il “canto altissimo” di Roberto Saviano

NarrAnto Read for You

“Il canto di Messalina”, l’incanto doloroso di una donna sopraffatta dal dolore

Follow Me!
NarrAnto Read for You

Giovani in fuga, l’autrice Manuela Salvi li riporta in vita nel suo nuovo romanzo “Cris”

Aggiornato il 30 Gennaio 202330 Gennaio 2023

“Cris” (Fandango, 2022): è la storia di un diciannovenne – Cris – esasperato dal senso di oppressione scaturito da una vita di “successi” tutti rigorosamente dettati dalle scelte della madre; una donna che …

Continua a leggere
NarrAnto Read for You

“Gli scaduti”: quando la “rottamazione” disegna una nuova società, il romanzo di Lidia Ravera

Aggiornato il 30 Gennaio 202330 Gennaio 2023

Negli ultimi anni ha dominato – in ambito politico, ma non solo – un termine che con sé ha portato un dilagante modus operandi: “rottamazione”. Nato in ambito automobilistico in quanto pratica …

Continua a leggere
NarrAnto Read for You

“La disperata ricerca d’amore di un povero idiota”, l’ultimo lavoro di ilare riflessione di Pif

Aggiornato il 30 Gennaio 202330 Gennaio 2023

Amore e disperazione fanno spesso il paio in frasi – alle volte titolazioni di testi – che contengono ambedue i termini, talvolta in chiave più o meno ironica, in altre no. …

Continua a leggere
NarrAnto Read for You

Genitorialità tra opere d’arte e maternità, la metafora nel nuovo libro “Un utero per Alba” di Pasquale Scipione

Aggiornato il 30 Gennaio 202330 Gennaio 2023

Un incidente sul cantiere dei lavori in corso di un antico edificio porta due amici – Lino e Peppino – a ricostruire la storia della cosiddetta “villa dei fantasmi” che …

Continua a leggere
NarrAnto Read for You

“Marisol”, l’ultimo racconto di Pasquale Scipione risponde alla domanda “Come andrà a finire?”

Aggiornato il 30 Gennaio 202330 Gennaio 2023

Marisol è figlia dell’amore e dell’emigrazione di una coppia italiana in Francia. Cresciuta nell’ambizione paterna di migliorare continuamente la sua condizione esistenziale, cresce lontana da un padre che decide di …

Continua a leggere
NarrAnto Read for You

“Una persona alla volta”: ci si può interrogare sulle ragioni della guerra, io preferisco quelle della pace

Aggiornato il 30 Gennaio 202330 Gennaio 2023

Ci si può interrogare sulle ragione della guerra, ma forse è tempo di interrogarsi sulle ragioni della pace. Della natura dell’uomo è parte integrante il conflitto, tanto quanto la ricerca dell’armonia …

Continua a leggere
NarrAnto Read for You

“Come muoversi nella densa e umorosa materia dell’amore”, Luca Trapanese ne “Le nostre imperfezioni”

Aggiornato il 30 Gennaio 202330 Gennaio 2023

Tutto parte con un viaggio lungo il Cammino di Santigo e tutto si apre in un altro viaggio quello nell’innamoramento tra Livio – ex-seminarista e impegnato nel volontariato – e …

Continua a leggere
NarrAnto Read for You

Nascere donna non è una condanna, la storia di “Oliva Denaro” e il suo silenzioso padre

Aggiornato il 30 Gennaio 202330 Gennaio 2023

In un tipico paesaggio siciliano, con una famiglia che rimanda a tinte verghiane, si snoda una storia potente tutt’altro che tutta al femminile: è Oliva Denaro (Einaudi, Stile libero, 2021), l’ultimo romanzo …

Continua a leggere
NarrAnto Read for You

“La casa delle luci” è un nuovo viaggio nel “buio” del maestro del thriller Donato Carrisi

Aggiornato il 30 Gennaio 202330 Gennaio 2023

La casa delle luci  (Longanesi, 2022) è un nuovo viaggio nel “buio”, nelle profondità della psiche umana, firmato da un maestro del thriller italiano, lo scrittore italiano Donato Carrisi. Quest’ultimo lavoro si conferma …

Continua a leggere
NarrAnto Read for You

“Il senso dell’elefante”: proteggere, pur sapendo di non poter salvare – il romanzo di Marco Missiroli

Aggiornato il 30 Gennaio 202330 Gennaio 2023

Da un po’ campeggiava sul comodino. L’ho scelto per il senso di quiete che mi trasmettevano due elementi della copertina: il colore blu e la parola “elefante”; ma poi è stato …

Continua a leggere

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 … Pagina 18 Successivo

“L’anarchia della civetta, misteriosa storia di disperati amori”

Il mio nuovo romanzo.

Sceglilo in tutte le librerie!

Articoli recenti

  • “Nata per te, storia di Alba raccontata tra noi”, ovvero Luca Trapanese e Luca Mercandante
  • “Solo è il coraggio – Giovanni Falcone, il romanzo”, il “canto altissimo” di Roberto Saviano
  • “Il canto di Messalina”, l’incanto doloroso di una donna sopraffatta dal dolore
  • Giovani in fuga, l’autrice Manuela Salvi li riporta in vita nel suo nuovo romanzo “Cris”
  • “Gli scaduti”: quando la “rottamazione” disegna una nuova società, il romanzo di Lidia Ravera

I miei romanzi: “Nelle pagine di Sofia”

https://youtu.be/UKkPfVwE4yY

I miei romanzi: “L’Animologo”

https://www.narranto.it/wp-content/uploads/2021/11/10000000_245728813653312_1158469895884665482_n.mp4
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin

NARRANTO

NarrAnto racconta la mia storia e le storie di tutti voi, a tutti noi.

CONTACTS

Scrivi a narrantonia@gmail.com

COPYRIGHT© ALL RIGHTS RESERVED

I testi, le immagini e la grafica contenuti in questo sito web  sono soggetti a copyright e altre forme di tutela della proprietà intellettuale. Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente sito, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica. Chiunque desiderasse copiare, citare, riprodurre l’immagine o porzioni di essa deve essere autorizzato. Eventuali richieste di qualsiasi natura devono essere inoltrate direttamente alla proprietaria.

© Copyright 2023 NarrAnto by Antonia De Francesco. Tutti i diritti riservati. Chic Lite | Sviluppato da Rara Themes. Powered by WordPress.
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin