Venerdì 23 maggio, in occasione dell’anniversario della morte di Altiero Spinelli, al Teatro Iqbal di Formia, alle 19 (orario anticipato per via della concomitanza delle “partite scudetto”) ci sarà la proiezione speciale del documentario “La voce di Ventotene” di Stefano Di Polito. In sala ci sarà il regista Stefano Di Polito e il direttore della fotografia Alessio Castagna e l’occasione sarà un modo di celebrare il concetto di Europa e il suo germoglio, partendo dalle idee illuminanti di un piccolo gruppo di persone che, costretti al confino, sono riusciti a guardare davvero “oltre”.
Il giorno seguente (sabato 24 maggio), l’associazione “Piro piro” – promotrice dell’iniziativa con la collaborazione di Teatro Bertolt Brecht, Centro studi e documentazione isole ponziane e Seminaria Sogninterra – ha organizzato anche un “Viaggio a Ventotene” per ripercorrere un itinerario che contempli i luoghi del confino sull’isola. Il percorso sarà accompagnato dalla prof.ssa Assunta Conte e sarà arricchito da “letture durante cammino”, incontri con i personaggi dell’isola e la presenza preziosa di Stefano Di Polito e Alessio Castagna.