Beautiful Chronicles

Premio internazionale di poesia “Gaeta perla del Lazio dal 1553”

Il Premio di Poesia “Gaeta perla del Lazio dal 1553” è organizzato da Il Saggio Editore, controllata dal Centro Culturale Studi Storici. Mira a favorire lo spirito di comprensione e di collaborazione fra le persone, e a far parlare il cuore. Il Premio non gratifica un poema o una raccolta poetica, e non conferisce un riconoscimento a un poeta per la carriera, ma premia una singola poesia di qualsivoglia persona con vena poetica. Nelle prime edizioni, aveva come tema il mare, espressione di infinite strade che uniscono, invece che come specchio d’acqua che divide. Per la sua originalità il Premio è vivo e accoglie le indicazioni maturate nel corso delle precedenti edizioni, e oggi esso si rivolge a una platea più ampia, con tematiche più libere e sezioni nelle lingue neolatine: Italiano, Spagnolo e Francese.


Le sezioni del premio sono intitolate a personalità coinvolte nella Storia di Gaeta e sono:
A – sezione Dante Alighieri – Poesia in lingua italiana a tema libero;
B – sezione Mare – Poesia in lingua italiana a tema marino;
C – sezione Miguel de Cervantes – Poesia in lingua spagnola a tema libero;
D – sezione Joseph Secret Pascal de Vallongue -Poesia in lingua francese, a tema libero;
E – sezione Maria Carolina Corbo – La poesia dei giovani.
La sezione E – Maria Carolina Corbo, riservata ai giovani di tutte le età fino ai 16 anni compiuti; i componimenti (poesie o racconti) possono essere in italiano, francese o spagnolo; su un tema libero, possono essere accompagnati da disegni dei partecipanti. I giovani di età maggiore ai sedici anni possono partecipare alle altre sezioni. Si cresce cooperando. L’organizzazione agisce per favorire la collaborazione di rappresentanze di diversi paesi, di enti, di aziende e d’associazioni, per dare visibilità all’iniziativa, per stimolare la diffusione e la condivisione. In questa ottica la proclamazione dei vincitori avviene a Gaeta, nel mese di marzo 2026, mentre le premiazioni possono tenersi anche presso i comuni, le scuole, e gli
enti che collaborano.

Potrebbe anche interessarti...